Matematica e Natura... Matematica e Bellezza è questo il tema dell’incontro che si è tenuto questa mattina presso l’ITCG Aterno-Manthonè Pescara.Gli alunni delle classi 3A e 3C, accompagnati dalle docenti, hanno vissuto una giornata di scuola centrata su attività di formazione e orientamento attraverso l’impiego di una didattica laboratoriale e con l’utilizzo di metodologie innovative.
giovedì 12 dicembre 2019
venerdì 6 dicembre 2019
Ambiente -Salute Lavoro e Regole incontro-dibattito con il Magistrato Gherardo Colombo

Le insegnanti referenti del progetto.
Le riflessioni a caldo dei ragazzi.
sabato 30 novembre 2019
#colletta19

Grande soddisfazione da parte dei partecipanti che hanno richiesto di ripetere anche per l’anno prossimo questa bella e significativa esperienza.
Alla fine della giornata qualche numero: 86 cartoni e e 762 Kg di spesa.
Un GRAZIE va a
tutti coloro che hanno donato con gioia il tempo, le energie, un sorriso e qualche prodotto per il Banco. "In tutti la volontà di collaborare fattivamente affinché nessuno si senta privo della vicinanza e della solidarietà"
Ragazzi, alla prossima!
Le docenti: La TorreMP e Gualtieri G.
giovedì 28 novembre 2019
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: noi ci saremo!
Sabato 30 novembre 2019 ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L'appuntamento nazionale è diventato un importantissimo momento di coinvolgimento e
sensibilizzazione della società civile al problema della povertà
alimentare attraverso l'invito a un gesto concreto di gratuità e di
condivisione presso una fittissima rete di supermercati aderenti su
tutto il territorio nazionale: donare la spesa a chi è povero.
Ragazzi l’invito è aperto: vi aspettiamo!
PS Registratevi come volontari!
Quest'anno
anche gli studenti della 3B e 3C della secondaria 1°del nostro Istituto ° insieme alle prof.sse La Torre MP e Gualtieri G,
parteciperanno come volontari alla raccolta presso un supermercato del paese. È un
grande spettacolo di carità: l’esperienza del dono eccede ogni
aspettativa generando una sovrabbondante solidarietà umana.
PS Registratevi come volontari!
mercoledì 20 novembre 2019
A scuola di legalità

E.G.
venerdì 27 settembre 2019
GLOBAL CLIMATE STRIKE
La redazione
venerdì 20 settembre 2019
Uniti in un abbraccio
"La morte è la curva della strada, morire è solo non essere visto. Se ascolto, sento i tuoi passi, esistere come esisto io. La terra è fatta di cielo. Nessuno si è smarrito. Tutto è verità e passaggio." (F. Pessoa)
Uniti in un abbraccio in ricordo della nostra Preside Mirella Orlandi.
La redazione
giovedì 16 maggio 2019
Facciamo la differenza
Le classi 1-2 C Secondaria 1°,coordinate dai docenti M. Bascelli e G. Gualtieri, impegnate in Facciamo la differenza, progetto di educazione ambientale di Arta Abruzzo e Comune, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale G.Galilei e con la San Giovanni Servizi che, nell'incontro con gli studenti ha avuto come relatore Mauro Di Lanzo. Dopo un incontro in aula con i tecnici dell’Agenzia, Angela Delli Paoli e Paolo D’Onofrio, gli allievi hanno visitato la sala controllo dell’impianto di trattamento meccanico biologico per rifiuti solidi urbani di proprietà della Deco Spa, sito in località Casoni di Chieti. L’attività è stata patrocinata dal Comune di San Giovanni Teatino e dalla SGS servizi, società che si occupa della raccolta differenziata in città.
#ambiente # ArtaAbruzzo #ricicliamo #scuola #valorizziamoilterritorio
Arta Abruzzo nelle scuole per spiegare il ciclo dei rifiuti e l’importanza dell’acqua
mercoledì 8 maggio 2019
Finale Nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici: noi ci saremo!
La redazione si complimenta con Fiora B. e Francesca M, due alunne della classe terza D sec.1 classificate al terzo e quinto posto nella graduatoria regionale che e parteciperanno alla Finale Nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici che si terrà il prossimo 11 maggio presso l'Università Bocconi. "Questo risultato, inizialmente inatteso, ci ha emozionato; opportunità unica per metterci ulteriormente alla prova e visitare anche la città di Milano. Siamo grate ai docenti che ci hanno incoraggiato e spronato a metterci in gioco utilizzando appieno le nostre potenzialità: daremo il massimo anche in quest'ultima prova!" Ragazze, good luck! Siamo tutti Voi.
venerdì 3 maggio 2019
I ragazzi incontrano la guerra e la liberazione in Abruzzo
Condividiamo con piacere la mattina dedicata ai 74 anni di libertà evento “Liberi di essere Cittadini – I
ragazzi incontrano la guerra e la liberazione in Abruzzo”, fortemente
voluto dall’Amministrazione Marinucci e dall’Assessore alla Cultura e
alla Pubblica Istruzione Simona Cinosi.
martedì 30 aprile 2019
LIberi di essere cittadini

I grandi "Valori della Democrazia e della Solidarietà" insegnati dalla vita vissuta e narrata dal "testimone" Signor.Tonino Cesinaro, autore del libro “Echi di un’infanzia”.
Occasione per noi ragazzi di riflettere sul l’impegno e sui percorsi dei giovanissimi combattenti per scegliere la via che porta nostra libertà.” Liberi di essere cittadini”
Francesco Patriarca
martedì 12 marzo 2019
Gioia impegnata: emozioni in parole e creatività
Tempo di impegno e riflessione per gli alunni delle classi seconde A-B-C-D-E-F della secondaria 1 grado che hanno provato ad esprimersi in parole e creatività in una lezione di IRC.
La gioia di un sorriso: impegno gioioso e gioia impegnata. Costa meno di una lampadina e diffonde più luce! Dura un istante ma il suo ricordo resiste nel tempo. Il valore del sorriso, in una celebre poesia di Padre Faber, rende felice il cuore:Arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi lo dona.Nessuno è così ricco da poterne fare a meno Né così povero da non poterlo donare. Valore di un gesto semplice ma allo stesso tempo indispensabile nelle nostre vite,nell’amore,nelle amicizie,a scuola... nel posto di lavoro.


martedì 5 febbraio 2019
Together for a better internet

confrontarsi , discutere ed approfondire dubbi e conoscenze che possano aiutare tutti noi ad educarci all'uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.
domenica 3 febbraio 2019
Che bell'incontro! 😃😃🔝
Martedì 22 Gennaio 2019 noi, ragazzi della 1°D, abbiamo incontrato i bambini delle classi 4° di via Chieti, simpatici ed intelligenti. Infatti sono riusciti a realizzare i lavori proposti da noi. Abbiamo scoperto il piacere di insegnare e abbiamo capito la difficoltà di questa professione. E' stata un'esperienza educativa e divertente!!
Abbiamo aiutato i bambini a costruire isoipse e il profilo del calanco di S. Giovanni Teatino usando una metodologia scientifico-laboratoriale.
L'incontro è stato davvero interessante, speriamo di rincontrarli di nuovo il più presto possibile!
Intanto un saluto a loro e alle loro insegnanti.
Iscriviti a:
Post (Atom)