Subito dopo,tutti insieme,abbiamo visto un video realizzato da loro sulla Shoah e,con quanto hanno prodotto,hanno partecipato ad un concorso.Speriamo che vincano!!!hanno fatto veramente un ottimo lavoro! Ogni gruppo inoltre ha avuto la possibità di visionare altri video su temetiche molto interessanti: bullismo, Unione Europea, visita a Marzabotto... Prima di andare via abbiamo visto le piantine di un fiore molto significativo per gli Ebrei:il crocus. I fiori di questa pianta ricordano la stella gialla che gli Ebrei erano costretti a portare durante il periodo nazifascista, ma sono anche "Un fiore per la Memoria" In autunno i ragazzi hanno messo a dimora i bulbi,adesso sono spuntate le piantine e per fine di gennaio,in occasione della Giornata della memoria,dovrebbero sbocciare. Grazie a quest'incontro di continuità,oltre a conoscere la scuola dove la maggior parte di noi andrà il prossimo anno,abbiamo imparato come trasformare un testo cartaceo in un video,abbiamo capito come la competenza tecnologica ed un uso consapevole dei mezzi che noi ragazzi abbiamo a disposizione può rendere lo studio piacevole e interessante. Grazie ragazzi! Le docenti e alunni "classe V v.Chieti"
giovedì 25 gennaio 2018
Una giornata di studio piacevole :INCONTRO DI CONTINUITA' CLASSE V PRIMARIA "VIA CHIETI" TERZA D SECONDARIA DI 1° GRADO
Subito dopo,tutti insieme,abbiamo visto un video realizzato da loro sulla Shoah e,con quanto hanno prodotto,hanno partecipato ad un concorso.Speriamo che vincano!!!hanno fatto veramente un ottimo lavoro! Ogni gruppo inoltre ha avuto la possibità di visionare altri video su temetiche molto interessanti: bullismo, Unione Europea, visita a Marzabotto... Prima di andare via abbiamo visto le piantine di un fiore molto significativo per gli Ebrei:il crocus. I fiori di questa pianta ricordano la stella gialla che gli Ebrei erano costretti a portare durante il periodo nazifascista, ma sono anche "Un fiore per la Memoria" In autunno i ragazzi hanno messo a dimora i bulbi,adesso sono spuntate le piantine e per fine di gennaio,in occasione della Giornata della memoria,dovrebbero sbocciare. Grazie a quest'incontro di continuità,oltre a conoscere la scuola dove la maggior parte di noi andrà il prossimo anno,abbiamo imparato come trasformare un testo cartaceo in un video,abbiamo capito come la competenza tecnologica ed un uso consapevole dei mezzi che noi ragazzi abbiamo a disposizione può rendere lo studio piacevole e interessante. Grazie ragazzi! Le docenti e alunni "classe V v.Chieti"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento